Si è incontrato il gruppo di lavoro del progetto, con la partecipazione dello staff di CLAR ETS e del partner Argonauta, e con la nutrita presenza dei docenti e degli esperti che realizzeranno le dieci attività previste, gli eventi e le visite guidate.
Dopo il saluto di Luca Serafini, presidente di CLAR ETS, Elena Sinatti ha illustrato il progetto, entrando anche nei più importanti dettagli organizzativi: la struttura didattico-operativa, le istituzioni educativo-scolastiche partecipanti, l’organizzazione dei 90 gruppi di utenti, il calendario di incontri, eventi e visite guidate, eccetera.
Tutti i componenti del gruppo di lavoro hanno potuto presentarsi a colleghe e colleghi, evidenziando le proprie esperienze pregresse, le motivazioni che li hanno spinti ad aderire al progetto, il loro specifico approccio professionale e didattico
L’incontro, pur dovendo essere estremamente tecnico, ha avuto un carattere simpaticamente informale; anche gli aspetti meno digeribili (ad esempio i famosi codici identificativi della singola lezione!) sono stati alla fine accolti senza particolari preoccupazioni.
Un aspetto assai positivo è le molte affinità che i professionisti partecipanti all’incontro hanno potuto riscontrare nelle proprie motivazioni, aspirazioni e metodiche di lavoro.
Non poteva mancare a questo punto la classica foto di gruppo…
CLAR ETS può quindi davvero guardare in modo particolarmente positivo alle risorse che ha messo in campo per attuare STAR INSIEME.
Buon lavoro a tutti noi!