Fra le molte attività che CLAR ETS, con il progetto Star Insieme, ha proposto ai ragazzi sul nostro territorio, c’è anche l’incontro con le istituzioni locali, di cui non sempre i nostri figli e i nostri alunni hanno consapevolezza, mentre vivono la vita di tutti i giorni.
Eppure è proprio alla loro età che diventa importante la consapevolezza di essere parte di una comunità, che ha, oltre alle sue regole ed ai suoi valori, anche una sua organizzazione, la sua amministrazione e il suo governo, che non dovrebbe essere percepita come qualcosa di distante dal cittadino, ma della quale anzi dovremmo tutti sentirsi partecipi e responsabili.
Grazie alla presenza del Comune di Mondolfo fra gli aderenti al progetto Star Insieme, CLAR ETS ha potuto organizzare una visita nel Comune stesso, che ha permesso ai ragazzi presenti di poter incontrare personalmente il Sindaco di Mondolfo, l’ing. Nicola Barbieri (che cogliamo l’occasione per ringraziare pubblicamente), il quale ha raccontato in modo semplice, chiaro e coinvolgente il funzionamento del Comune: quali funzioni svolge in concreto sul territorio, come è organizzata l’amministrazione comunale, come si formano le decisioni nel Comune, cioè il meccanismo della democrazia considerata al suo livello primario, quello appunto del Comune.
L’intervento del Sindaco è stato seguito con attenzione, anche perché era stato detto che, subito dopo, ci sarebbe stato un gioco a quiz, per verificare chi fa i presenti aveva meglio recepito le molte informazioni fornite dall’ing. Barbieri. Lo svolgimento del gioco ha quindi impegnato a fondo i ragazzi, che si sono dimostrati seriamente attenti ed interessati a tutto quello che era stato loro spiegato.
È stato a questo punto inevitabile che, alla fine dell’incontro, venisse improvvisata la simulazione di un Consiglio e di una Giunta comunale, con i ragazzi stessi come giovanissimi rappresentanti del popolo: questo ha dato subito luogo ad una vivacissima partecipazione, con momenti esilaranti ed altri invece molto concentrati – il tutto sicuramente molto utile per mostrare l’importanza di discutere insieme i problemi, analizzare le situazioni, e giungere in questo modo a prendere delle buone decisioni, nell’interesse della collettività.
Alla fine, tutti i ragazzi erano sicuramente soddisfatti dell’esperienza di educazione alla cittadinanza, che avevano sperimentato, e persino elettrizzati all’idea di essere stati consiglieri comunali per una mezzora almeno della loro giovane vita… In questo modo, Star Insieme ha forse mostrato in modo diretto un momento della vita associativa di noi tutti.