La parola è ciò che ci distingue dal resto delle creature viventi. Non a caso, quando un animale ci sembra nel suo comportamento così vicino a quello di un essere umano, diciamo: «Gli manca solo la parola!»
Ecco perché, nell’attività di lettura di Star Insieme, la docente ha cominciato spiegando ai bambini l’importanza dell’esprimersi in modo corretto: per arrivare a questo è necessario saper parlare e leggere in modo chiaro, ma, ancora prima, è necessario sapere ascoltare quando gli altri parlano.
Imparare è possibile divertendosi, sotto forma di gioco, per riscaldare i muscoli facciali, in modo da cominciare a prendere consapevolezza della loro funzione, quando dobbiamo articolare la voce, per pronunciare bene le parole.
Poi altri esercizi-gioco, per allenare i bambini all’ascolto attivo e prendere coscienza delle diverse altezze di volume che può assumere la nostra voce. Alcuni esercizi sono quindi serviti per cercare di creare una continuità corale nell’espressione vocale, dove i bambini formano delle frasi, rispettando il turno di ognuno, ma rendendole fluide il più possibile.
A questo punto, ai bambini è stato chiesto di cominciare a pronunciare le frasi con emozione (ira, paura, felicità, amore): in maniera da arrivare ad usare le diverse voci nella lettura. Così, cioè attraverso le emozioni, è iniziata anche la lettura del libro prescelto: vissuta in questo modo, la lettura non sarà mai una cosa noiosa…